sostantivo
salto m sing (pl: salti)
- (fisica) (meccanica) movimento per cui il corpo si solleva rapidamente da terra per poi ricadervi
- Superò l'ostacolo con un salto.
- movimento per cui il corpo si solleva per toccare terra da un luogo elevato
- Scese dal treno con un salto.
- (specifico) (sport) specialità di atletica leggera
- Sono i campioni nazionali di salto in alto.
- (gergale) visita molto breve
- Nel pomeriggio farò un salto in centro
- (geografia) (geologia) cambio di dislivello
verbo
salto
- prima persona singolare dell'indicativo presente di saltare
- sàl | to
pronuncia
(IPA): /'salto/
dal latino saltus che deriva da salire cioè "saltare, danzare"
sinonimi- balzo, lancio, slancio, scatto, sprint, rimbalzo, falcata, capitombolo, capriola, piroetta, scavalcamento
- (popolare), (regionale) zompo
- (per estensione) caduta
- sussulto, sobbalzo, guizzo, brivido, tremito
- (di quota, temperatura) differenza, distacco, scarto, dislivello, intervallo, abisso, sproporzione; rapido passaggio, cambiamento, sbalzo; miglioramento, progresso, superamento; crollo, improvviso calo; impennata, rincaro, esplosione, boom
- (senso figurato)(in un testo) dimenticanza, mancanza, vuoto, lacuna, omissione, carenza
- brevissimo tempo, attimo, istante, secondo, minuto
- (del cavallo al galoppo) scatto, falcata
- scappata, corsa; visitina, capatina, visita, capata
- (cambiamento, aumento improvviso, vistoso) variazione;
- (letterario) ballo, danza
- salto nel buio: azione di cui non si conosce l'esito
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.004
