sostantivo
crosta f sing (pl: croste)
- strato di materiale indurito e compatto situato sulla superficie più esterna di un corpo altrimenti più soffice
- (in particolare) lo strato esterno, croccante e friabile, del pane
- (in particolare), (medicina) lo strato di sangue raggrumato che si forma sopra una ferita durante il processo di cicatrizzazione
- la ferita ha fatto la crosta, guarirà presto
- (in particolare), (geologia) (astronomia) lo strato geologico più superficiale di un pianeta roccioso
- (senso figurato) apparenza superficiale che cela la realtà dei fatti
- (arte) ciascina delle scaglie di colore essiccato che si producono, come effetto dell'invecchiamento, nei dipinti antichi
- (gergale) quadro di dubbio valore artistico e/o estetico
- quello sarebbe un capolavoro d'arte astratta? A me sembra solo una crosta!
verbo
crosta
- terza persona singolare dell'indicativo presente di crostare
- seconda persona singolare dell'imperativo di crostare
- crò | sta
pronuncia
- (IPA): /'krɔsta/
- (senso figurato) facciata
- (sostantivo) crostata
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
