aggettivo
fisica f sing singolare plurale maschile fisico fisici femminile fisica fisiche
- femminile singolare di fisico
sostantivo
fisica f
- (matematica) (fisica) scienza che fa uso di basi sperimentali per lo studio dei fenomeni della natura, individuando le loro proprietà e formulando le leggi che li governano
- fisica classica: meccanica, termodinamica, elettromagnetismo
- fisica moderna: insieme di teorie elaborate in fisica a partire all'inizio del ventesimo secolo, che si occupano delle caratteristiche delle alte velocità e delle piccole distanze
- fisica applicata: insieme delle applicazioni pratiche della fisica
- fisica medica: applicazione della fisica alla risoluzione dei problemi della medicina
- fisica tecnica: insieme delle applicazioni pratiche delle trasformazioni dell'energia e delle interazioni di quest'ultima con la materia
- ingegneria fisica: ramo dell'ingegneria che progetta e realizza componenti, circuiti, apparati e sistemi elettronici impiegabili in settori produttivi a tecnologia avanzata
- fì | si | ca
pronuncia
(IPA): /'fizika/
- ( attinente alla fisica) dal greco ϕυσικός
- ( disciplina dei fenomeni naturali) dal greco ϕυσις, ovvero "natura"
- astrofisica, biofisica, geofisica, magnetofisica, metafisica, sterofisica, tettofisica
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
