servire
verbo

Intransitivo

coniugazione

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

    Transitivo

    coniugazione

  2. (religione) eseguire una funzione religiosa
  3. dare ai clienti ciò di cui necessitano in una bottega o in un bar
  4. (gergale) indica il bisogno di qualcosa per una o più azioni oppure specifica la pertinenza per una o più cose già compiute
  5. (per estensione) necessità di qualcosa
    • "Papà, mi servono 10,00 euro: li hai?"
  6. adempimento dei propri doveri politici e/o civili
  7. (gergale) nel caso specifico, prendere la propria porzione da un piatto di portata più grande per più persone
    • "Ti servi tu?"
sillabazione
ser | vì | re
pronuncia

(IPA): /serˈvire/

etimologia

dal latino servire, infinito presente attivo di servio ossia "essere schiavo"

sinonimi contrari parole derivate proverbi e modi di dire
  • ...servito e riverito!(?): frase detta sovente a causa di opportunismo quando qualcuno cioè ne approfitta con prepotenza tentando quindi di sottomettere gravemente gli altri presso di sé

traduzione

traduzione

traduzione



Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
Dizionario italiano offline