aggettivo
giusto m sing
- che agisce secondo giustizia
- che è fondato su giustizia
- conforme a qualcuno o qualcosa
- (familiare) imparziale, veritiero, senza corruzione né danno
- (religione) persona di levatura spirituale
- che, anche se talvolta in difficoltà, è capace nel progettare in modo consono, perché buono
- che, pur con umiltà, sa essere "rilevante" e distinguersi
- (gergale) quanto ripetuto due volte consecutivamente significa senza esubero, appunto in modo esatto
sostantivo
giusto
sillabazione- giù | sto
pronuncia
(IPA): /'ʤusto/
dal latino iustus ( derivazione di ius ovvero "diritto") ossia "regolare", "legittimo"
sinonimi- (di giudizio, comportamento, eccetera) imparziale, equo, equanime, legittimo
- onesto, retto, probo
- (di ragionamento, discorso) vero, reale, oggettivo, sincero
- (di informazione, prezzo, eccetera) preciso, esatto
- (di decisione, momento, eccetera) adeguato, appropriato, opportuno, conveniente
- (gergale) perfetto, straordinario, meraviglioso
- (gergale) (popolare) "figo"
- galantuomo
- (solo singolare) giustizia, rettitudine, dovuto
- integro, buono
- (di giudizio, comportamento, eccetera) ingiusto, parziale
- (onesto)disonesto, malvagio
- (per estensione) depravato, perverso
- (di ragionamento, discorso)falso, soggettivo
- (di informazione, prezzo, eccetera)impreciso, inesatto
- (di decisone) inadeguato, inappropriato, inopportuno, sconveniente
- (galantuomo) mascalzone
- (solo singolare: giustizia) ingiustizia, iniquità
Giusto
sostantivo
giusto m
- nome proprio di persona maschile
Questo testo è estratto dal Wikizionario ed è disponibile secondo la licenza CC BY-SA 3.0 | Terms and conditions | Privacy policy 0.002
